Consulenze
e Servizi Professionali

Campi professionale d’interesse - campi operativi

Sono proposti servizi di consulenza, attività formativa e di divulgazione, ricerca nei seguenti ambiti e settori disciplinari.

Entomologia e Zoologia urbana-sanitaria, Fitoiatria urbana e forestale

Tecniche di gestione integrata (I.P.M.) per il controllo degli infestanti dell’ambiente urbano (mosche, zanzare, blatte, roditori, insetti xilofagi ecc.), zootecnico, dell’industria agroalimentare ("parassiti" delle derrate) e del verde urbano (insetti fitofagi, fitomizi e xilofagi; fitopatologie; fisiopatie).

Integrated Pest Management

Uso sostenibile di prodotti (prodotti biocidi, P.M.C., prodotti fitosanitari, ecc.), sistemi e strategie integrate per la prevenzione, il monitoraggio ed il controllo degli organismi infestanti, anche mediante lotta biologica ed integrata. Assistenza tecnica per l’impiego. Supporto alla ricerca & sviluppo.

Disinfestatori Professionali

Pest control (disinfestazione e derattizzazione), Pest management (gestione degli infestanti) e Sanificazione: avviamento alla professione e dell’Impresa di disinfestazione e sanificazione. Assistenza tecnico-scientifica, riconoscimento infestanti e analisi entomologiche, attività di formazione ed aggiornamento. Redazione e validazione di capitolati e progetti tecnici, piani di monitoraggio e controllo, preventivi, documentazione specifica, modulistica. Ispezioni, indagini ed audit interni e di seconda parte, perizie.

UNI EN 16636:2015

La norma specifica i requisiti per la gestione e il controllo delle infestazioni (pest management) e le competenze che devono essere possedute dai fornitori professionali di servizi al fine di tutelare la salute pubblica, i beni e l'ambiente. Essa si applica a coloro i quali hanno la responsabilità di fornire servizi di pest management, incluse la valutazione, le raccomandazioni e la successiva esecuzione delle procedure di controllo e di prevenzione definite. I requisiti messi a punto da questa norma sono progettati per essere applicati ad ogni fornitore di servizi la cui attività rientri in questo ambito, ossia il campo di applicazione mirata di metodi adeguati per il controllo degli infestanti. Non si applica alla protezione delle colture e alla pulizia e disinfezione ordinaria associata a regolari contratti di servizi per la pulizia.

Maggiori informazioni:

>> UNI: Pest management services: in italiano la norma UNI EN 16636
>> UNI: Prassi di Riferimento UNI/PdR 86:2020 "Linee guida per l'applicazione della UNI EN 16636 'Servizi di gestione e controllo delle infestazioni (pest management) - Requisiti e competenze' e definizione dei requisiti formativi per gli operatori del servizio di pest management e relativi metodi di valutazione di conformità".
>> UNI: Store per acquisto norma
>> Approfondimento: "La professionalità del Pest Management attraverso lo Standard UNI EN 16636:2015"

Certificazione

Implementazione e consulenza di standard volontari specifici e di sistemi di gestione:

UNI EN 16636:2015, UNI 11381:2010, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 22000:2018, UNI ISO 21001:2019.

Food Safety / PRP

Igiene degli alimenti, sicurezza alimentare (con specifico riferimento al Pest Control/Pest Management ed al Programma di Pre-Requisiti - PRP), attivazione dei sistemi di assicurazione di qualità nelle aziende agroalimentari, metodologie di autocontrollo, applicazione e validazione del sistema H.A.C.C.P., controlli qualitativi delle filiere agroalimentari (con specifico riferimento al Pest Control), assistenza tecnica e consulenze per aziende agro-industriali.

Food Safety / PRP

Audit di prima/seconda parte ed indagini/ispezioni approfondite (attività di "Pest Control Expert" / "Field Biologist")per la valutazione dei sistemi di pest control e pest management nel comparto agroalimentare nell’ambito dell’applicazione delle normative cogenti (es. Reg. 852/2004, ecc.) e degli standard volontari per la sicurezza alimentare (BRC, IFS, ISO 22000:2018, ecc.). Elaborazione e validazione di piani specifici di controllo e monitoraggio delle industrie alimentari

(Prodotti non trattati di origine animale o vegetale che necessitano di cottura prima del consumo, frutta, verdura e noci, prodotti lavorati e liquidi pastorizzati e similari, prodotti lavorati, piatti pronti all'uso o da riscaldare, prodotti stabili non deperibili, mangimi, MOCA, ecc.).

Formazione

Progettazione ed implementazione di sistemi di gestione della formazione, attraverso verifica dei pre-requisiti, valutazione dei fabbisogni formativi, coinvolgimento delle Parti interessate, progettazione dei contenuti, pianificazione e programmazione dei corsi, valutazione e verifica delle competenze acquisite, miglioramento continuo dell’Organizzazione (UNI ISO 21001:2019).

Altri Servizi

  • Consulenza dei contesti normativi inerenti le attività di cui sopra.
  • Didattica e divulgazione inerenti le attività di cui sopra.
  • Sviluppo di tecnologie informatiche (sviluppo di sistemi tecnologici per la gestione dei servizi e della comunicazione, pagine web, creazione banche dati) e metodi di comunicazione (poster, flyer, ecc.) inerenti le attività di cui sopra.
  • Igiene veterinaria
  • Assistenza tecnica ed economica.
  • Salvaguardia, tutela dell’ambiente ed educazione ambientale.
  • Ecologia urbana, analisi del rapporto ambiente-società.
  • Contatti

    Indirizzo

    Via San Benedetto, 7

    47042 Cesenatico (FC)

    C.F.: FRNFNC79S30E038Q

    P. IVA: 06950370723

    Italia

    E-mail
    Telefono